PROTESI DENTARIE
Le protesi dentarie, incluse le corone fisse e mobili, rappresentano una soluzione efficace per il ripristino del sorriso e della funzionalità masticatoria. Grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità, come la ceramica e lo zirconio, è possibile ottenere risultati estetici e duraturi.
Cos’è una protesi dentaria?
Una protesi dentaria è un dispositivo progettato per sostituire i denti mancanti e migliorare la funzione e l’estetica della bocca. Le protesi possono essere fisse o mobili, a seconda delle esigenze del paziente.
Le corone dentarie sono un tipo di protesi fissa che viene posizionata sopra un dente naturale danneggiato o su un impianto dentale per ripristinare la forma, la dimensione e la forza del dente.
Tipi di protesi dentarie
Corone fisse
Le corone fisse sono coperture protesiche che vengono cementate su un dente naturale o su un impianto dentale. Le corone possono essere realizzate in vari materiali, tra cui ceramica e zirconio, e offrono una soluzione duratura e esteticamente piacevole per i denti danneggiati o mancanti.
Protesi mobili
Le protesi mobili, note anche come dentiere, sono dispositivi rimovibili che sostituiscono più denti mancanti. Possono essere parziali o totali, a seconda del numero di denti da sostituire. Le protesi mobili offrono una soluzione flessibile, ma richiedono maggiore manutenzione rispetto alle protesi fisse.


Corone per impianti dentali
Le corone per impianti dentali sono progettate per essere posizionate su un impianto dentale, che funge da radice artificiale inserita nell’osso mascellare o mandibolare
Queste corone offrono una soluzione stabile e duratura per la sostituzione dei denti mancanti. Le principali tipologie di materiali utilizzati per le corone sono la ceramica e lo zirconio.
Differenze tra ceramica e zirconio
Corone in ceramica
Le corone in ceramica sono apprezzate per l’estetica, grazie alla loro capacità di imitare il colore naturale dei denti. Sono particolarmente indicate per i denti anteriori, dove l’aspetto estetico è di primaria importanza.
Vantaggi:
- Aspetto naturale e translucente.
- Buona biocompatibilità, riducendo il rischio di reazioni allergiche.
- Non si macchiano facilmente.
Svantaggi:
- Meno resistenti rispetto alle corone in zirconio, possono rompersi sotto stress eccessivo.
- Potrebbero richiedere più manutenzione nel tempo.
Corone in zirconio
Le corone in zirconio sono note per la loro eccezionale resistenza e durata. Il zirconio è un materiale biocompatibile che offre una combinazione di forza e estetica, rendendolo ideale per i denti posteriori che devono sopportare maggiori forze masticatorie.
Vantaggi:
- Estremamente resistenti e durevoli.
- Buona biocompatibilità, ideale per pazienti con sensibilità ai metalli.
- Possono essere utilizzate per ponti di grandi dimensioni e impianti.
Svantaggi:
- Leggermente meno estetiche rispetto alle corone in ceramica, anche se le tecniche moderne hanno migliorato notevolmente l’aspetto delle corone in zirconio.
- Possono essere più costose rispetto ad altre soluzioni protesiche.
Manutenzione delle protesi dentarie
Mantenere le protesi dentarie, siano esse fisse o mobili, richiede una buona igiene orale e visite regolari dal dentista.
Igiene orale
Spazzola i denti almeno due volte al giorno e utilizza il filo interdentale o lo scovolino per rimuovere la placca e i residui di cibo. Per le corone e gli impianti, potrebbe essere consigliato l’uso di un idropulsore per una pulizia più efficace.
Controlli regolari
Visita il dentista regolarmente per controlli e pulizie professionali. Durante queste visite, il dentista valuterà la salute delle protesi e delle gengive e potrà intervenire tempestivamente in caso di problemi.
